mercoledì 31 marzo 2010

Tariffe, da aprile gas +3,6%

Le bollette elettriche diminuiranno di nuovo, mentre quelle del gas ancora una volta faranno registrare un consistente aumento. Nel consueto aggiornamento trimestrale, l'Autorità dell'energia ha stabilito che dal primo aprile la luce costerà il 3,1% in meno con un calo della spesa media delle famiglie di circa 13 euro su base annua, mentre il prezzo del gas salirà del 3,6%, con un aggravio di 34 euro. A conti fatti ci sarà un maggiore esborso di 21 euro. L'Autorità ha calcolato inoltre che la spesa totale per elettricità e gas di una famiglia tipo resta comunque inferiore del 4% rispetto ad aprile 2009, con un risparmio di 59 euro l'anno.

Sull'aumento dei prezzi del gas, osserva l'Autorità, pesano non solo le quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi ma soprattutto "le costose asimmetrie ancora evidenti rispetto al settore elettrico", visto che "i mercati internazionale e nazionale del gas sono ancora caratterizzati da livelli insoddisfacenti di concorrenza ed efficienza". Per evitare conseguenze ancora più sfavorevoli nei prossimi mesi invernali, quando aumenteranno nuovamente i consumi, il presidente dell'organismo Alessandro Ortis propone quindi una "revisione dei meccanismi di aggiornamento dei prezzi" con l'obiettivo di "trasferire tempestivamente ai clienti finali gli effetti positivi dei cambiamenti che stanno emergendo".

Per quanto riguarda l'elettricità, invece, Ortis afferma: "Registriamo con soddisfazione un ulteriore beneficio per famiglie e piccole imprese; gli effetti positivi della crescente concorrenza hanno consentito di contrastare efficacemente anche gli aumenti dei prezzi petroliferi, ai quali resta comunque ancora molto esposto il sistema energetico italiano. Il prezzo dell'energia elettrica segna un -3,1% mentre dall'inizio dell'anno, il prezzo del petrolio ha registrato un ulterioreaumentodel 6,1% in euro".

Nessun commento: