martedì 23 marzo 2010

espulsioni" da tremila classi

ROMA - Migliaia di alunni stranieri, per effetto del tetto massimo per classe fissato dal ministro Gelmini, rischiano a settembre di essere "deportati" in altre scuole. A regime, cioè quando il provvedimento sarà esteso a tutte le classi dell'ordinamento scolastico italiano, saranno oltre 100mila gli studenti di nazionalità non italiana che rischiano di non potere scegliere liberamente la scuola dove iscriversi. E' lo stesso ministero dell'Istruzione, attraverso il "Focus sulla presenza degli alunni stranieri nelle scuole statali" pubblicato pochi minuti fa, a fornire i numeri del fenomeno.

Una circolare dello scorso mese di gennaio, spiegano da viale Trastevere "fornisce le linee guida sulle modalità di composizione delle classi in presenza di alunni stranieri, ponendo un tetto del 30 per cento di alunni con cittadinanza non italiana per singola classe". Così, in vista della prima applicazione "graduale di tale provvedimento dal prossimo anno" scolastico, al ministero hanno deciso di valutarne sulla carta l'impatto.

Le classi che quest'anno fanno registrare una presenza di alunni di origine straniera superiore al 30 per cento sono oltre 10mila: 7.279 nella primaria e 3.122 nella scuola media. Il record assoluto tra le regioni è della Lombardia dove il limite del 30% è superato in 2.955 classi. Il ministro ha precisato, in un secondo tempo, che nel calcolo della percentuale devono essere inclusi solo i ragazzi di cittadinanza straniera non nati in Italia. Di conseguenza, il numero delle classi interessate dal "taglio" si riduce a poco meno di 3.000: 2.893 per la precisione, 641 delle quali in Lombardia.

vai su http://www.repubblica.it/scuola/2010/03/19/news/studenti_stranieri_effetti_del_tetto-2769104/

Nessun commento: