«Neanche per organizzare la diretta da Belgrado ai tempi dei bombardamenti in Serbia, abbiamo lavorato così tanto», dice Sandro Ruotolo, inseparabile collega di Michele Santoro, mentre tecnici e fonici fanno gli straordinari per allestire lo show. Stasera sarà tutto pronto. Michele Santoro salirà alle 21 sul palco del PalaDozza per condurre «Raiperunanotte»: serata-evento in diretta radio, web e (qualche) tv, organizzata dalla Fnsi in difesa della libertà di informazione, dopo la decisione della Rai di stoppare i talk-show politici, da Annozero in giù, in vista delle Regionali.
Tutti esauriti i 5.700 tagliandi distribuiti al pubblico al prezzo «politico» di 2,5 euro: i cancelli apriranno alle 19.30. Per chi è senza biglietto, è stato allestito un maxischermo in Piazza Azzarita (un altro, più piccolo, al pub Mutenye di via del Pratello). Si annunciano numeri da grande occasione. Tanto che Santoro rivela di aver superato quota 50 mila sottoscrizioni: sufficienti a coprire le spese dell’evento, il cui costo complessivo si aggira attorno ai 130 mila euro. «Sono felice e vi abbraccio tutti! — scrive sul web il conduttore, ieri in città per curare gli ultimi dettagli — Da questo momento vi chiedo di non versare più denaro riservandolo per le prossime iniziative. Continuate invece a organizzare punti d’ascolto collettivi piccoli o grandi, ovunque sia possibile».
In Piazza Azzarita, davanti al maxischermo, l’anteprima della serata sarà animata dal popolo viola di Bologna che dalle 18.30 gestirà lo spazio «Nessun bavaglio», dedicato alle notizie nascoste. Perché Bologna? «Perché qui c’è un pubblico che ci segue sempre», risponde Ruotolo. Che poi lancia un messaggio ai politici di ogni schieramento: «Cari politici, stasera non venite. Questa è una manifestazione voluta dal pubblico e fatta per il pubblico. Rimanete pure a casa». Qualcuno però (in platea) ci sarà, come Maurizio Cevenini del Pd.
Veniamo agli ospiti che affiancheranno Santoro, Travaglio e il vignettista Vauro. All’ultimo minuto si è aggiunto Gad Lerner: «Bisogna che la protesta resti agli atti, per questo ci sarò anch’io». E poi, Roberto Benigni (in video), Antonio Cornacchione, Teresa De Sio, Gillo Dorfles, Elio e le Storie Tese, Emilio Fede, Giovanni Floris, Milena Gabanelli, Riccardo Iacona, Giulia Innocenzi, Gad Lerner, Daniele Luttazzi, Trio Medusa, Mario Monicelli, Morgan, Nicola Piovani, Norma Rangeri, Barbara Serra e Antonello Venditti. Assente Adriano Celentano, ci sarà sua moglie Claudia Mori, e Santoro non esclude altre « sorprese». La puntata sarà visibile sul sito www.raiperunanotte.it. In televisione, dall’Emilia-Romagna, su Current Tv, Sky Tg 24, Rai News 24, È Tv-Rete 7, YouDem Tv, RedTv, Trc Modena, Telereggio, Libera 924 Sky
vai su http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2010/25-marzo-2010/tutto-esaurito-santoro-maxischermo-fuori-paladozza-1602715505045.shtml
Nessun commento:
Posta un commento