martedì 23 marzo 2010

Cisf, 53,4% delle famiglie italiane non ha figli

La popolazione italiana e' composta da famiglie anagrafiche senza figli (53,4%). Il dato emerge dal rapporto del Centro internazionale studi famiglia, presentato oggi a Milano con la partecipazione del presidente della camera Gianfranco Fini. La natalita' in Italia e' in grave crisi e Fini che l'ha definita ''da allarme rosso'' ha sottolineato come senza gli immigrati sarebbe ancora peggio. Analizzando il dato delle famiglie che hanno figli si scopre che il 21,9% ne ha uno, il 19,5% due, il 4,4% tre e solo lo 0,7% ne ha quattro. Le cause della scelta di non avere figli sono principalmente di tipo economico. Per il 19,5% la scelta e' stata presa per mancanza di denaro, per l'8,9% per la scarsa disponibilita' di conciliare famiglia e lavoro, per lo 0,3% per la casa troppo piccola, per un altro 0,3% per l'assenza di servizi per l'infanzia, per l'1,5% per la precarieta' del lavoro, per l'11,7% per il posporre la nascita del figlio agli anni a venire mentre per il 57,8% per scelte personali. Ma quanto costa un figlio? Dall'indagine emerge che la spesa media mensile rappresenta il 35,3% della spesa familiare totale. Sugli alimenti e le bevande i figli spendono piu' della meta'dell'intera famiglia (in media 244,7 euro al mese su 449,5 europer l'intera famiglia). Le spese medie per la 'paghetta' (23,7euro al mese) sono superiori quelle per l'istruzione (12,5euro).

vai su http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/03/23/visualizza_new.html_1735910162.html

Nessun commento: