martedì 23 marzo 2010

La crisi greca

L'euro si avvicina ai minimi da tre settimane a questa parte sul dollaro sulla scia di indiscrezioni secondo cui i leader dell'Unione Europea non riusciranno a trovare un accordo sulla Grecia al vertice di dopodomani. A metà mattinata la moneta unica è scivolata a 1,3495 dollari sui mercati valutari europei (1,3549 alle ore 16).

Intanto il presidente francese Nicolas Sarkozy e il premier della Spagna, Jose Luis Zapatero, paese che ha la presidenza di turno dell'Ue, chiedono una riunione dei leader dell'eurogruppo da tenere "giusto prima" del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue, previsto giovedì e venerdì. Una pre riunione per parlare della "governance economica della zona euro".

Il tema più controverso dell'imminente Consiglio è l'eventuale adozione di misure coordinate di sostegno dell'Ue a favore della Grecia, una ipotesi su cui resta contraria la prima economia dell'area euro, la Germania. "Siamo d'accordo nel chiedere una riunione dei capi di Stato e di governo dell'eurogruppo giusto prima del Consiglio europeo", ha detto Sarkozy durante una conferenza stampa congiunta con Zapatero, a Parigi, una rionione per parlare della "governance economica della zona euro". Gli ha fatto eco il premier spagnolo: "Abbiamo la stessa visione sui temi economici. Dobbiamo rafforzare la governance economica della zona euro ma non solo - ha detto -. La riunione prima del Consiglio è una buona occasione per rafforzare la leadership dell'Eurogruppo. L'Europa deve aiutare la Grecia ad andare avanti".

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/03/euro-sarkozy-zapatero-grecia.shtml?uuid=bd900eca-368a-11df-b7ae-e50d8dadb287&DocRulesView=Libero

Nessun commento: