Fare l’amore, allunga la vita. Non è uno spot dei profilattici, ma il risultato di una ricerca scientifica. Purtroppo negli ultimi anni sono aumentati i problemi di carattere sessuale e le coppie sono sempre più in crisi: non si fa sesso, si hanno pochi bambini e si fa fatica a parlarne. Come fare a uscire da questo vortice che non è di certo di passione? Bisogna tornare un pochino alle origine e rimettere al centro della vita il talamo nuziale. Intanto per una questione di salute: la pratica mantiene giovane, fa riposare meglio, difende dallo stress, elimina gli attacchi di fame nervosa, rende i capelli più luminosi, la pelle più elastica e morbida. E rende persino più intelligenti!
E’ l’ultima scoperta del Journal of Sexual Medicine, per cui l’attività sessuale - adempiuta almeno tre volte la settimana - agirebbe come una sorta di “ombrello protettivo” nei confronti di svariate patologie, dal diabete fino al cancro alla prostata. Per cui si millanta una diminuzione del tumore di circa il 30 % e una vita di quasi 10 anni più lunga.
Una condizione però emerge da questo ultimo studio: poche acrobazie, niente sesso estremo, ma - per carità - posizione da missionario. E campi cent’anni.
vai su http://coppia.pourfemme.it/articolo/fare-l-amore-mantiene-giovani-e-in-salute/2597/
Nessun commento:
Posta un commento