Continua a non definirsi il puzzle allenatori: lo spagnolo vuole lasciare il Barcellona, il ct dell'IInghilterra annuncia l'addio alla nazionale dopo i mondiali. Mihajlovic verso la Fiorentina, il Catania incontra Zico
di MASSIMO MAZZITELLIROMA - Il puzzle allenatori che sembrava finalmente composto nelle parti più importanti, si è scomposto un'altra volta. E' sempre l'Inter dopo l'addio di Mourinho la società più impegnata e forse anche la più confusa. Moratti ha sperato sino all'ultimo di riuscire a convincere il portoghese (nelle prossime ore sarà a Madrid) a restare e non ha voluto pensare a eventuali sostituti. Forse solo sabato sera, dopo le parole seguite alla conquista della Champions, ha capito che non c'era più nulla da fare.
INTER- L'ultima cena milanese di Mourinho con Moratti ha in pratica sancito un divorzio già abbondantemente annunciato e ha liberato la panchina più prestigiosa in Italia, ma anche la più impegnativa. Con il dolce, a fine cena, sembrava certo arrivasse il nome del tecnico che doveva ereditare i trionfi di Mourinho: l'annuncio di Mihajlovic era dato per scontato solo qualche ora prima. Ma nel pomeriggio di ieri qualcosa nelle segrete stanze interiste deve essere successo: Sinisa, colpito dal duro lutto per la morte del padre, diventava improvvisamente il candidato più probabile alla successione di Prandelli alla Fiorentina e per l'Inter tornavano alla ribalta grandi nomi. Evidentemente Morati non è voluto passare dal più grande allenatore del mondo ad un giovane, promettente, ma ancora in via di formazione come allenatore. Il rischio era troppo grande.
La voce più clamorosa arriva dalla Spagna. Guardiola avrebbe chiesto al Barcellona di potersi liberare subito proprio per accettare le offerte di Moratti. Capello intanto ha fatto sapere che dopo il Mondiale la sua avventura inglese potrà considerarsi conclusa: come dire, Inter se vuoi io sono pronto. Hiddink, che ha appena accettato di guidare la Turchia e Benitez gli altri due tecnici ancora in lizza.
NAZIONALE - Ormai è tutto deciso e nei prossimi giorni la Figc annuncerà la firma del contratto per quattro anni con Cesare Prandelli che prenderà la guida della nazionale il giorno dopo la fine del mondiale sudafricano. Oggi Abete ha confermato che c'è stata un' accellerazione nella scelta del ct: "Abbiamo detto che c'è stata una accelerazione negli ultimi tempi. Stiamo lavorando nell'auspicio che ci eravamo prefissi e cioè di comunicare la nuova guida tecnica della nazionale prima della partenza dell'8 giugno".
MILAN - Ormai manca solo la firma, ma sarà Allegri il nuovo allenatore della squadra rossonera. Resta da aspettare che Cellino lo liberi (vuole una contropartita tecnica) e che venga stabilito lo staff che accompagnerà il nuovo allenatore. Tassotti potrebbe lasciare il suo ruolo storico di vice allenatore e ricoprire nuovi incarichi in società, mentre Galli resterà a guidare il settore giovanile.
FIORENTINA - Gasperini è stato superato ieri sera da Mihajlovic. Il tecnico serbo questa mattina si è liberato dal Catania rinunciando alla opzione che aveva per rinnovare il contratto e sembra ormai pronto per prendere il posto di Prandelli. L'improvvisa morte del padre ha naturalmente congelato tutta la trattativa ma la firma arriverà al più presto.
CATANIA - La notizia del giorno arriva dalla Sicilia. Nel giorno dell'ufficializzazione dell'addio a Mihajlovic, il ds Lo Monaco annuncia una clamorosa trattativa per la panchina: Zico. "Lo abbiamo incontrato". Non si sa però quale sia stata la risposta del brasiliano e in corsa resta sempre Giampaolo.
SAMPDORIA - Garrone ha deciso che il sostituito di Delneri sarò Di Carlo ma la firma già annunciata per lunedì ancora non è arrivata. Problemi? Da Genova dicono che è tutto a posto e che si sta ancora trattando solo su dettagli.
PARMA - Il presidente Ghirardi ha detto più volte che l'addio di Guidolin proprio non l'aveva messo in preventivo e non era pronto ad un cambio in panchina. Ora vuole essere prudente e non fare scelte affrettate: la scelta più probabile e quella che in pratica porta ad uno scambio di tecnici con l'Udinese, con Guidolin in Friuli e Marino sulla panchina del Parma. Ma sono ancora parole, di firmato non c'è nulla.
CAGLIARI - Cellino deve aspettare i play off dei serie B per risolvere il problema della panchina. Intanto tratta con Allegri e il Milan. Cellino ha scelto Bisoli che sta cercando di portare il Cittadella in serie A. Dopo i play off di B l'annuncio.
INTER- L'ultima cena milanese di Mourinho con Moratti ha in pratica sancito un divorzio già abbondantemente annunciato e ha liberato la panchina più prestigiosa in Italia, ma anche la più impegnativa. Con il dolce, a fine cena, sembrava certo arrivasse il nome del tecnico che doveva ereditare i trionfi di Mourinho: l'annuncio di Mihajlovic era dato per scontato solo qualche ora prima. Ma nel pomeriggio di ieri qualcosa nelle segrete stanze interiste deve essere successo: Sinisa, colpito dal duro lutto per la morte del padre, diventava improvvisamente il candidato più probabile alla successione di Prandelli alla Fiorentina e per l'Inter tornavano alla ribalta grandi nomi. Evidentemente Morati non è voluto passare dal più grande allenatore del mondo ad un giovane, promettente, ma ancora in via di formazione come allenatore. Il rischio era troppo grande.
La voce più clamorosa arriva dalla Spagna. Guardiola avrebbe chiesto al Barcellona di potersi liberare subito proprio per accettare le offerte di Moratti. Capello intanto ha fatto sapere che dopo il Mondiale la sua avventura inglese potrà considerarsi conclusa: come dire, Inter se vuoi io sono pronto. Hiddink, che ha appena accettato di guidare la Turchia e Benitez gli altri due tecnici ancora in lizza.
NAZIONALE - Ormai è tutto deciso e nei prossimi giorni la Figc annuncerà la firma del contratto per quattro anni con Cesare Prandelli che prenderà la guida della nazionale il giorno dopo la fine del mondiale sudafricano. Oggi Abete ha confermato che c'è stata un' accellerazione nella scelta del ct: "Abbiamo detto che c'è stata una accelerazione negli ultimi tempi. Stiamo lavorando nell'auspicio che ci eravamo prefissi e cioè di comunicare la nuova guida tecnica della nazionale prima della partenza dell'8 giugno".
MILAN - Ormai manca solo la firma, ma sarà Allegri il nuovo allenatore della squadra rossonera. Resta da aspettare che Cellino lo liberi (vuole una contropartita tecnica) e che venga stabilito lo staff che accompagnerà il nuovo allenatore. Tassotti potrebbe lasciare il suo ruolo storico di vice allenatore e ricoprire nuovi incarichi in società, mentre Galli resterà a guidare il settore giovanile.
FIORENTINA - Gasperini è stato superato ieri sera da Mihajlovic. Il tecnico serbo questa mattina si è liberato dal Catania rinunciando alla opzione che aveva per rinnovare il contratto e sembra ormai pronto per prendere il posto di Prandelli. L'improvvisa morte del padre ha naturalmente congelato tutta la trattativa ma la firma arriverà al più presto.
CATANIA - La notizia del giorno arriva dalla Sicilia. Nel giorno dell'ufficializzazione dell'addio a Mihajlovic, il ds Lo Monaco annuncia una clamorosa trattativa per la panchina: Zico. "Lo abbiamo incontrato". Non si sa però quale sia stata la risposta del brasiliano e in corsa resta sempre Giampaolo.
SAMPDORIA - Garrone ha deciso che il sostituito di Delneri sarò Di Carlo ma la firma già annunciata per lunedì ancora non è arrivata. Problemi? Da Genova dicono che è tutto a posto e che si sta ancora trattando solo su dettagli.
PARMA - Il presidente Ghirardi ha detto più volte che l'addio di Guidolin proprio non l'aveva messo in preventivo e non era pronto ad un cambio in panchina. Ora vuole essere prudente e non fare scelte affrettate: la scelta più probabile e quella che in pratica porta ad uno scambio di tecnici con l'Udinese, con Guidolin in Friuli e Marino sulla panchina del Parma. Ma sono ancora parole, di firmato non c'è nulla.
CAGLIARI - Cellino deve aspettare i play off dei serie B per risolvere il problema della panchina. Intanto tratta con Allegri e il Milan. Cellino ha scelto Bisoli che sta cercando di portare il Cittadella in serie A. Dopo i play off di B l'annuncio.
Nessun commento:
Posta un commento